Civil Nuclear Constabulary | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 1º aprile 2005 – oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | Polizia |
Tipo | Forza di polizia ad ordinamento civile |
Compiti | Applicazione della legge e della sicurezza negli impianti nucleari civili, come le centrali nucleari, e per la gestione dei materiali radioattivi |
Sede | Culham Centro scientifico Abingdon-on-Thames OX14 3DB[1] |
Comandanti | |
Chief constable | Simon Chesterman |
Deputy chief constable | Chris Armitt |
Assistant chief constable | Louise Harrison |
Voci di forze di polizia presenti su Wikipedia |
La Civil Nuclear Constabulary (CNC - Polizia nucleare civile) è una forza di polizia speciale nel Regno Unito responsabile dell'applicazione della legge e della sicurezza negli impianti nucleari civili, come le centrali nucleari, e per la gestione dei materiali radioattivi.[2] Non è responsabile della manipolazione di materiali radioattivi per scopi militari, come le armi nucleari. I militari e la Ministry of Defence Police sono responsabili di questo compito. Al contrario, la CNC è responsabile della sicurezza sulle navi della compagnia Pacific Nuclear Transport Ltd. responsabile del trasporto del combustibile nucleare esaurito e dell'uranio impoverito per conto della società statale British Nuclear Fuels.
La CNC è stata fondata il 1º aprile 2005 come successore dell'organizzazione dell'Atomic Energy Authority Constabulary fondata nel 1955. Appartiene al Dipartimento per l'energia e il cambiamento climatico. È anche sotto la supervisione dell'Her Majesty's Inspectorate of Constabulary.
L'Energy Act 2004 ha reso l'agenzia un'autorità di polizia.
A differenza degli ufficiali delle Territorial Police Forces, i circa 750 ufficiali del CNC in servizio sono armati.
Nel 2008 l'uniforme, che era stata basata su quella del Metropolitan Police Service, è stata sostituita da una nuova. Questa è simile alla tradizionale uniforme scozzese.